nomi degli strumenti ortodontici
I nomi degli strumenti ortodontici comprendono un'ampia gamma di strumenti specializzati essenziali per le procedure di allineamento dentale. Questi strumenti includono gli archi, che fungono da guida principale per il movimento dei denti, i brackets che si attaccano ai denti e mantengono gli archi in posizione, e le legature che fissano la connessione tra brackets e archi. Strumenti avanzati come i brackets autoliganti eliminano la necessità di legature elastiche, fornendo un trattamento più efficiente. Gli strumenti per la scansione digitale hanno rivoluzionato il processo di presa delle impronte, sostituendo i tradizionali metodi a calco con tecnologie di imaging 3D precise. Le pinze, specificamente progettate per il lavoro ortodontico, si presentano in varie forme, tra cui le pinze per piegare gli archi, le legature direzionali per il posizionamento e strumenti per tagliare gli archi. Gli strumenti ortodontici moderni includono inoltre dispositivi di ancoraggio temporanei (TADs), che forniscono punti di ancoraggio stabili per movimenti complessi dei denti. Strumenti diagnostici come le macchine per raggi X digitali e le telecamere intraorali permettono una pianificazione dettagliata del trattamento e il monitoraggio dei progressi. L'evoluzione di questi strumenti continua grazie all'integrazione di tecnologie di progettazione e produzione assistite da computer (CAD/CAM), che consentono di realizzare dispositivi su misura e ottenere risultati terapeutici più precisi.